Se ancora non lo sai, ti dico che oggi se non esisti sul web, non esisti proprio. E non credo di esagerare. Se ci pensi bene, qualsiasi servizio o prodotto tu venda, sicuramente i tuoi potenziali clienti lo cercano come prima cosa online, su internet. E non puoi ignorare questa dura (durissima) verità! Se vuoi trovare nuovi clienti, ampliare il tuo business e vivere sereno, devi essere sul web. Ma essere su internet è una roba complessa: non devi pensare che basta avere un sito internet per avere successo. Devi stare dietro ad una sequenza enorme di cose, oppure affidarti ad una agenzia specializzata. Così puoi dormire sonni tranquilli e puoi continuare a fare serenamente il tuo lavoro.
Il marketing digitale per la promozione d’impresa
Ma hai idea almeno di cosa è il digital marketing? Perché se non partiamo dalle basi, probabilmente non ti sarà facile capirne realmente l’importanza.
Il marketing digitale è l’insieme delle attività di marketing condotte attraverso i canali web per promuovere un prodotto, un servizio o un brand.
E nello specifico queste attività di marketing sono davvero molte, e le puoi portare avanti attraverso una lunga serie di strumenti. La cosa importante è che i vari strumenti che utilizzi per la tua comunicazione lavorino di pari passo, in modo coordinato ed omogeneo. Devi costruire una vera e propria strategia, senza limitarti ad usare i singoli strumenti.
Il totale è più della somma delle singole parti: questo è il principio dal quale non puoi e non devi prescindere.
SEO, social media marketing, e-mail marketing, di e-commerce, content marketing, video marketing.
Perché il marketing digitale funziona?
1. Parli direttamente alle persone interessate al tuo business
A differenza degli strumenti propri del marketing tradizionale (come radio, televisione, giornali, affissioni), gli strumenti digitali ti permettono di trovare, se non “costruire”, il tuo pubblico in modo specifico per la tua attività. Puoi con facilità, se sai come fare, creare e scovare il tuo pubblico target di clienti potenzialmente interessati ai tuoi prodotti o servizi.
Grazie alle potenzialità degli strumenti a disposizione sei in grado di entrare in relazione e contatto più facilmente e più velocemente con persone davvero interessate a ciò che vuoi vendergli: puoi infatti acquisire importanti informazioni sui gusti e le preferenze di acquisto ed utilizzarle a tuo favore.
Una volta che hai trovato il tuo target “su misura”, con gli strumenti social, e non solo, puoi comunicare direttamente con loro: pensa solo a quanta forza ed empatia si crea tra un utente ed un brand che comunicano direttamente tra loro senza alcun intermediario.
Quindi, insomma, crei il tuo pubblico target e poi ci comunichi direttamente.
Tutta un’altra cosa!
2. Crei la storia del tuo brand e condividila
Facendo il punto abbiamo visto che attraverso il web e i vari strumenti a disposizione puoi trovare il tuo pubblico e comunicare con loro senza alcun filtro. A questo punto sei in contatto diretto con quelle persone che nello specifico potrebbero essere intenzionate ad acquistare da te
E ora?
Ora è il momento di costruire e creare contenuti adeguati al tuo pubblico: devi dire loro quello che si aspettano. Devi coinvolgerli, devi farli sentire parte di un qualcosa, devi condividere contenuti di valore. Devi creare una strategia di content marketing che dia risalto alla natura del tuo brand.
Mai sentito parlare di storytelling?
Ecco, proprio quello.
Attraverso social, blog, newsletter, devi costruire (e mantenere nel tempo) un costante dialogo con i tuoi clienti.
Devi coinvolgerli, devi fidelizzarli.
3. Crei engagement e dai più valore ai tuoi clienti
Oltre a comunicare l’identità del tuo brand, devi proprio mettere il pubblico nella condizione di conversare con te. La comunicazione deve essere un dialogo, deve essere uno scambio all’interno del quale il tuo pubblico si sente parte attiva ed importante. Il tuo pubblico si deve sentire ascoltato, deve poterti esprimere liberamente la propria opinione.
Hai mai pensato a quanto sono importanti a livello di marketing gli strumenti di assistenza e customer care?
E hai idea di quanto gli strumenti propri del marketing digitale possono aiutarti in questi casi?
il coinvolgimento è alla base di qualunque strategia di marketing di successo.
Non bisogna solo convincere ma anche coinvolgere, creando un legame solido e duraturo tra consumatore e brand.